Donatori di ovuli

La donazione di ovuli è un atto anonimo, volontario e altruistico per aiutare altre donne a realizzare il loro sogno di diventare madri. Le donatrici sono giovani donne che si sottopongono al “Donor Screening”, un rigoroso controllo medico e psicologico per garantire la massima qualità e sicurezza dei trattamenti.
“La legge 14/2006, del 26 maggio, sulle tecniche di riproduzione umana assistita stabilisce che la donazione deve essere anonima, volontaria, informata e non retribuita”.
In cosa consiste la donazione di ovuli?
Molte donne non riescono a rimanere incinte con i propri ovuli, per cui può essere necessario ricorrere agli ovuli di una donatrice anonima. Le situazioni più comuni sono:
- Donne in età materna avanzata,
- Donne con insufficienza ovarica,
- Donne che hanno subito ripetuti aborti spontanei,
- Donne con malattie genetiche,
- Donne sottoposte a trattamenti di chemioterapia e/o radioterapia.
In questi casi, la donazione di ovuli è l’unica opzione per le donne e le coppie che desiderano avere figli. Ecco perché è così importante che donne come voi, che vogliono aiutare chi non può farlo, partecipino al nostro programma di donazione di ovuli.
Quali sono i requisiti per diventare donatrice di ovuli?
Per essere una donatrice di ovuli, secondo la legislazione spagnola sulla donazione di ovuli, è necessario soddisfare alcuni requisiti:
- Avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni.
- Essere in buona salute.
- Non avere malattie genetiche o sessualmente trasmissibili.
- Avere la piena capacità di agire e firmare il consenso alla donazione.
- Impegno e responsabilità.
In Spagna, la donazione di ovuli è un atto altruistico e anonimo. L’identità della donatrice è protetta.

Com’è il processo di donazione degli ovuli?
Innanzitutto, dovete contattare VITA tramite il modulo presente su questo sito, via e-mail (info@vitafertilidad.com) o chiamando il numero 966 87 87 82. Vi contatteremo e fisseremo un primo colloquio informativo in cui risponderemo a tutte le vostre domande.
Se soddisfa i requisiti e decide di iniziare il processo, avrà un secondo appuntamento in cui le faremo domande sulla sua storia medica e sugli aspetti psicologici. Eseguiremo un check-up medico completo e alcuni test medici per confermare che siete candidate alla donazione di ovuli:
- Valutazione delle malattie, dell’anamnesi familiare e delle abitudini personali
- Caratteristiche fenotipiche.
- Test psicologico.
- Esame ginecologico
- Ecografia ed esami del sangue.
- Studi cromosomici e genetici per escludere l’eventuale presenza di malattie ereditarie.
Se tutti i test hanno esito positivo, sarete inseriti nella nostra banca dati dei donatori finché non ci sarà un potenziale ricevente compatibile con il vostro fenotipo (caratteristiche fisiche).
Una volta che i vostri ovuli sono stati assegnati a una paziente ricevente, l’assistente alla paziente VITA vi fisserà un altro appuntamento in clinica per pianificare il trattamento ormonale di stimolazione ovarica. Durante questo processo, che dura circa 10-12 giorni, avrete un follow-up personalizzato e controlli ecografici per monitorare i vostri progressi.
Una volta completato il trattamento ormonale, l’assistente alla paziente VITA fisserà un appuntamento per l’estrazione degli ovuli mediante puntura follicolare. Si tratta di una procedura chirurgica che dura meno di 20 minuti e viene eseguita in sedazione.
Per tranquillizzarvi, nei giorni successivi alla donazione ci metteremo in contatto con voi per sapere come state e per seguirvi.
Motivi per diventare una donatrice di ovuli
I problemi di infertilità sono sempre più frequenti. Probabilmente avrete conosciuto donne che hanno fatto ricorso a trattamenti come la fecondazione in vitro e la donazione di ovuli per realizzare il loro sogno di diventare genitori.
Solo in Spagna, più di 600.000 coppie hanno difficoltà a rimanere incinte in modo naturale e in molti casi l’unica soluzione è ricorrere alla donazione di ovuli, dove solo grazie all’aiuto di donne solidali come voi possono riuscire a creare una famiglia.
Questa donazione di ovuli è un atto di solidarietà, anonimo e volontario. Perché no? È l’atto più grande e generoso che possiate offrire. Inoltre, vi sottoporrete a una visita ginecologica, a un esame del sangue, a un’analisi del cariotipo e a un test genetico, che vi aiuteranno in futuro se deciderete di diventare madri.